powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (18)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (18)Reati (4)Diritto (4)Procedure (2)
CONCETTO
Responsabilità genitoriale (16)Minori d'età (10)Genitori (9)Figli (4)
TIPOLOGIA
Legge (11)Codice (6)Decreto-legge (1)Ordinanza (1)
ANNO
2014 (1)2013 (2)1983 (10)1942 (3)
Trovati 19 risultati in 6 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 330 - Decadenza dalla responsabilità genitoriale sui figli

anno: 1942

tipologia: Codice

mostra anteprima
COMMA ABROGATO DAL D.L. 11 APRILE 2025, N. 48 .
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Persona famiglia e minori
Genitori Minori d'età Tutore Responsabilità genitoriale
mostra anteprima
2. Ove manchi l'assenso dei genitori esercenti la responsabilità genitoriale o del tutore, provvede il tribunale per i minorenni. Si applicano l'articolo 5-bis e gli articoli 330 e seguenti del codice civile. (1)
Trovati in questo documento: 10 risultati In questo documento
Cassazione civile - Sezione VI - Ordinanza 17 aprile 2014, n. 8940
Ordinanza del 2014 pubblicata il 17/04/2014
Sanità Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Condominio e locazione Diritto
Azienda sanitaria locale Uffici giudiziari Improcedibilità del ricorso Prezzo Giudicato Prova Responsabilità extracontrattuale Appello Spese giudiziali Spese Tariffe Colpa Titolo esecutivo Responsabilità contrattuale Volontaria giurisdizione Danni Nesso causale Figli Impugnazioni Risarcimento Inammissibilità del ricorso Responsabilità Genitori Decadenza Onere della prova Nullità Difesa processuale Processo civile Colpa lieve Diritto di difesa Consulenza tecnica d'ufficio Ricorso Fascicoli processuali Revocazione Responsabilità sanitaria Diritti soggettivi Procedimenti sommari Patria potestà Tutela giurisdizionale Errore Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Procedimenti speciali Convalida di sfratto e di licenza Professioni sanitarie Giudizio di rinvio Procura alle liti Errore materiale Applicazione della legge Violazione di norme Potestà genitoriale Denuncia Revoca Poteri del giudice
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA SOTTOSEZIONE 3 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FINOCCHIARO Mario - Presidente - Dott. AMENDOLA Adelaide - Consigliere - Dott. AMBROSIO Annamaria - ...
Pubblica amministrazione Scuola Procedure Responsabilità civile Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Sicurezza Enti locali Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Matrimonio Misure di prevenzione Casa coniugale Province autonome Reato in genere Studenti Danni Minaccia Figli Protezione civile Domicilio Furto Responsabilità Genitori Vigili del fuoco Procedimento amministrativo Polizia giudiziaria Delitti Banche dati Minori d'età Accordi internazionali Prefetto Circostanze aggravanti Recidiva Contabilità pubblica Pubblico ministero Armi Scuola dell'infanzia Violenza sessuale Gratuito patrocinio Stalking Ascendenti Munizioni ed esplosivi Applicazione della pena su richiesta delle parti Giudizio direttissimo Permesso di soggiorno Gravidanza Personale scolastico Persona offesa dal reato Remissione della querela Lesioni personali Percosse Legittima difesa Conferenza unificata Conferenza Stato-Regioni Responsabilità genitoriale
mostra anteprima
    All'articolo 1:         il comma 1 è sostituito dai seguenti: «1. All' articolo 61 del codice penale è aggiunto, in fine, il seguente numero: "11-quinquies) l'avere, nei delitti non colposi contro la vita e l'incolumità individuale, contro la libertà ...
Reati Persona famiglia e minori
Genitori Delitti Minori d'età Responsabilità genitoriale
mostra anteprima
2-bis. All' articolo 609-decies del codice penale sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo comma, dopo le parole: "per il delitto previsto dall'articolo 609-quater" sono inserite le seguenti: "o per i delitti previsti dagli articoli 572 e 612 ...
Codice civile - Art. 463 - Casi d'indegnità (Comma 1)
Codice del 1942 vigente dal 03/08/2005
Reati Persona famiglia e minori Successioni Notariato
Delitti contro la persona Reato in genere Testamento Reclusione Pena detentiva Apertura della successione Ascendenti Discendenti Omicidio Responsabilità genitoriale Indegnità a succedere
mostra anteprima
È escluso dalla successione come indegno: 1) chi ha volontariamente ucciso o tentato di uccidere la persona della cui successione si tratta, o il coniuge, o un discendente, o un ascendente della medesima, purché non ricorra alcuna delle cause che ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento