powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (873)Giurisprudenza (7)
ARGOMENTO
Reati (45)Procedure (41)Diritto (37)Impresa e società (34)
CONCETTO
Delitti (28)Reato in genere (26)Impresa (25)Contratto (18)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (778)Legge (66)Codice (21)Sentenza (7)
ANNO
2015 (1)2014 (1)2013 (1)2011 (779)
Trovati 880 risultati in 17 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 575 - Omicidio

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati
Reato in genere Misure alternative alla detenzione Delitti contro l'ordine pubblico Delitti Associazione di tipo mafioso
mostra anteprima
1. L'assegnazione al lavoro all'esterno, i permessi premio e le misure alternative alla detenzione previste dal capo VI, esclusa la liberazione anticipata, possono essere concessi ai detenuti e internati per i seguenti delitti solo nei casi in cui tali ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Violenza sessuale Stalking Lesioni personali Omicidio Consumazione del reato
mostra anteprima
1-bis. Le comunicazioni previste al comma 1 sono sempre effettuate alla persona offesa e al suo difensore, ove nominato, se si procede per il delitto previsto dall' articolo 575 del codice penale , nella forma tentata, o per i delitti, consumati o tentati ...
Trovati in questo documento: 20 risultati In questo documento
Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Delitti Violenza sessuale Stalking Ascendenti Discendenti Omicidio
mostra anteprima
Si applica la pena di morte se il fatto preveduto dall' articolo precedente è commesso: 1) col concorso di taluna delle circostanze indicate nel numero 2 dell' articolo 61 ; 2) contro l'ascendente o il discendente, quando concorre taluna delle circostanze ...
Sanità Persona famiglia e minori
Consenso informato Eutanasia Suicidio
mostra anteprima
1. La presente legge, tenendo conto dei princìpi di cui agli articoli 2 , 13 e 32 della Costituzione: a) riconosce e tutela la vita umana, quale diritto inviolabile ed indisponibile, garantito anche nella fase terminale dell'esistenza e nell'ipotesi in ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Sanità Persona famiglia e minori
Consenso informato Eutanasia Suicidio
mostra anteprima
1. La presente legge, tenendo conto dei princìpi di cui agli articoli 2 , 13 e 32 della Costituzione: a) riconosce e tutela la vita umana, quale diritto inviolabile ed indisponibile, garantito anche nella fase terminale dell'esistenza e nell'ipotesi in ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Procedure Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Matrimonio Famiglia Reato in genere Violenza sessuale Sequestro di persona Applicazione della pena su richiesta delle parti Lesioni personali Omicidio preterintenzionale Incesto Omicidio Consumazione del reato Unione civile
mostra anteprima
1. In caso di condanna, anche non definitiva, o di applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi dell' articolo 444 del codice di procedura penale per i reati, consumati o tentati, di cui agli articoli 564 , 572 , 575 , 578 , 582 , 583 , 584 , ...
Procedure Responsabilità civile Reati Sicurezza Diritto
Delitti contro il patrimonio Spese giudiziali Spese Colpa Reato in genere Danni Risarcimento Delitti Competenza Parte civile Processo penale Fase istruttoria Armi Rapina Dibattimento Legittima difesa Violazione di norme Denuncia
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dai Sigg.ri Carlo Giuseppe BRUSCO - Presidente Claudio D'ISA - Relatore Luisa BIANCHI - Consigliere Salvatore DOVERE - Consigliere Emilio ...
Reati
Reato in genere Legittima difesa
mostra anteprima
REATO - CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE - DIFESA LEGITTIMA - PERICOLO ATTUALE E NECESSITÀ DI DIFESA - Presunzione di proporzionalità tra offesa e difesa introdotta dalla legge n. 59 del 2006 - Condizioni. In tema di legittima difesa, la legge 13 febbraio 2006, n ...
Diritto
Deliberazioni
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 , quinto comma, della Costituzione; Visti gli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136, recante piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa ...
Trovati in questo documento: 778 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 10 giugno 2011, n. 183
Sentenza del 2011 pubblicata il 10/06/2011
Procedure Reati Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Sanzioni Imputato Privilegi Responsabilità penale Reato in genere Delitti contro l'ordine pubblico Usura Responsabilità Ricettazione Indagini Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Pena detentiva Associazione per delinquere Recidiva Estorsione Pubblico ministero Processo penale Rapina Contraffazione Presunzioni legali Presunzione iuris et de iure Giudizio abbreviato Indagini preliminari Persona offesa dal reato Omicidio
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 183 ANNO 2011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo MADDALENA ; Giudici : Alfio FINOCCHIARO , Alfonso QUARANTA ...
12Avanti