powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (35)
ARGOMENTO
Procedure (13)Reati (7)Persona famiglia e minori (1)
CONCETTO
Pubblico ministero (11)Indagini (7)Processo penale (7)Indagini preliminari (7)
TIPOLOGIA
Codice (31)Decreto-legge (3)Legge (1)
ANNO
2018 (1)2016 (1)1991 (2)1988 (25)
Trovati 35 risultati in 5 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura penale - Art. 12 - Casi di connessione

anno: 1988

tipologia: Codice

Procedure Reati
Imputato Reato in genere Delitti Pena Pena pecuniaria Pubblico ministero Sospensione del processo
mostra anteprima
Nei procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni, sola, congiunta o alternativa alla pena pecuniaria, nonché per i delitti indicati dal comma 2 dell'articolo ...
Trovati in questo documento: 6 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. La persona sottoposta alle indagini può chiedere al giudice di accertare la tempestività dell'iscrizione nel registro di cui all'articolo 335 della notizia di reato che la riguarda e del suo nome, con richiesta di retrodatazione che indichi, a pena di ...
Trovati in questo documento: 25 risultati In questo documento
Procedure Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Azione esecutiva Gratuito patrocinio Omicidio Unione civile
mostra anteprima
1. L'indennizzo è corrisposto alle seguenti condizioni: a) LETTERA ABROGATA DALLA L. 20 NOVEMBRE 2017, N. 167 ; b) che la vittima abbia già esperito infruttuosamente l'azione esecutiva nei confronti dell'autore del reato per ottenere il risarcimento del ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
1. Al decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) all' articolo 12, al comma 1, lettera c), le parole «del codice di procedura penale » sono sostituite dalle seguenti: «del codice di procedura penale ovvero ...
mostra anteprima
2. L'elargizione è corrisposta, nei limiti della dotazione del Fondo di cui all'articolo 5, a condizione che: a) si tratti di danno provocato allo scopo di costringere la vittima a non opporre un rifiuto a richieste di natura estorsiva avanzate anche ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento